venerdì 17 ottobre 2014

Cri la Tata a domicilio

Ciao mamme e papà.
Riparte il servizio Cri laTata a Domicilio.
Una Tata in casa? quale l'utilità se non scombinare gli equilibri familiari. Senza parlare poi del giudizio educativo che inevitabilmente si imbatterebbe come un fulmine nella vostra esistenza già complicata da pannolini da cambiare, bambini a cui far fare i compiti, capricci e capricciosi.

Allora forse vale la pena ricordare come nasce Cri laTata a Domicilio e qual'è il suo compito.
Nei miei interventi (brevi ma intensi) accompagno i genitori nella quotidianità dei rapporti con i figli per un periodo molto corto, il tempo necessario per vedere "il bambino all'opera" durante il gioco, a pranzo, o in altri momenti che i genitori ritengono critici: l'arrivo di un fratellino, l'inizio della scuola, una malattia possono essere situazioni che avviano reazioni complesse da capire nei figli.
A volte mamma e papà hanno bisogno di un confronto sui metodi educativi per risolvere questioni più pratiche come togliere il pannolino, dormire nel proprio letto, la gelosia nei confronti dei fratelli. Altre volte la richiesta dell'intervento di Cri laTata parte dall'esigenza dei genitori di riprendersi alcuni spazi che la maternità e la paternità ha inevitabilmente assottigliato. In questi momenti si ha bisogno di uno sguardo esterno, che aiuti a vedere dove certi atteggiamenti dettati dalla premura sono diventati abitudini consolidate.
Lo sguardo della Tata non giudica, ma si mette al servizio delle situazioni per dare strumenti nuovi, occhi diversi sulla relazione familiare.

I passi di Cri laTata:
Conoscenza: un primo scambio di informazioni sulla situazione familiare, dove emergeranno le richieste da parte di mamma e papà. Questo primo colloquio è gratuito.
Osservazione : si individuano dei momenti di una giornata in cui la Tata sarà presente in famiglia per osservare la situazione.
Condivisione: la Tata condividerà le sue osservazioni con  i genitori, proponendo nuove strategie, regole, e soluzioni da mettere in campo nei giorni successivi.
Rinforzo: tre incontri a cadenza settimanale, che si svolgeranno al di fuori dell'ambito familiare e in cui si verifica l'andamento del nuovo percorso.
Anche se la Tata non è presente in casa, è a contatto con i genitori che usufruiranno di questo spazio di dialogo per approfondire, confrontarsi, decidere sul percorso.
Per avere più informazioni su questo servizio, per porgermi le vostre domande riguardo a dubbi o piccole difficoltà nei rapporti coi figli, potete contattarmi.


                                    Cell. 340 62 61 961

Nessun commento:

Posta un commento