Cri laTata a Domicilio accompagna i genitori nella quotidianità dei rapporti con i figli per un breve periodo, il tempo necessario per osservare e comprendere le relazioni e le dinamiche familiari: L'arrivo di un fratellino, l'inizio della scuola, una malattia, possono essere momenti che avviano reazioni complesse da capire nei figli. Ma anche situazioni all'apparenza più routinarie: togliere il pannolino, dormire nel proprio letto, gelosie nei confronti dei fratelli, ecc...
A volte la richiesta dell'intervento di Cri laTata parte dall'esigenza dei genitori di riprendersi alcuni spazi che la maternità e paternità ha inevitabilmente assottigliato. In questi momenti si ha bisogno di uno sguardo esterno, che aiuti a vedere dove certi atteggiamenti dettati dalla premura soni diventati abitudini consolidate.
Lo sguardo esterno della Tata non giudica, ma si mette al servizio delle situazioni per dare strumenti nuovi, occhi diversi sulla relazione familiare.
I passi di Cri laTata:
Conoscenza: nel primo incontro tra la Tata e i genitori ci sarà uno scambio di informazioni sulla situazione familiare, ovvero le richieste da parte di mamma e papà, mentre la Tata spiegherà come svolge il suo servizio. Questo primo colloquio è gratuito.
Osservazione : si individuano dei momenti di una giornata in cui la Tata sarà presente in famiglia per osservare la situazione.
Condivisione: la Tata condividerà le sue osservazioni con i genitori, proponendo nuove strategie, regole, e soluzioni da mettere in campo nei giorni successivi.
Azione: affiancamento e sostegno alla famiglia durante l'applicazione delle nuove regole.
Rinforzo: 3 incontri a cadenza settimanale, che si svolgeranno al di fuori dell'ambito familiare e in cui si verifica l'andamento del nuovo percorso.
Anche se la Tata non è presente in casa, è a contratto con i genitori che usufruiranno di questo spazio di dialogo per approfondire, confrontarsi, decidere sul percorso.
Le famiglie che hanno intrapreso questa esperienza, partivano da una richiesta di aiuto nei confronti dei bambini, e con il passare dei giorni si rendevano conto di come stavano dedicando del tempo prezioso a loro stessi, alla coppia, che godeva di un sostegno alle loro dinamiche, quindi destinato a durare anche quando la Tata sarebbe tornata a casa.
Per avere più informazioni su questo servizio, per porgermi le vostre domande riguardo a dubbi o piccole difficoltà nei rapporti coi figli, contattatemi.
Nessun commento:
Posta un commento