FIABE PER VINCERE LE PAURE
Chi non ha avuto mai paura nella vita? Solo l'incosciente o il folle possono rispondere affermativamente.
Ci sono le paure del bambino di essere abbandonato, di andare a scuola, di non essere amato; le paure dell'adolescente di non piacere, di non essere all'altezza, di essere debole; le paure dell'adulto di perdere il lavoro, di separarsi dal partner, di non essere valorizzato; le paure dell'anziano della malattia, dell'invalidità, della morte. E ancora: le paure collettive del terremoto, dell'ignoto, dell'aereo, della cattiveria umana.
Fermiamoci, allora, e leggiamo una fiaba!
L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche.
Una fiaba è per tutti. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente. I piccoli e i grandi lettori potranno identificarsi nei vari personaggi e, ritrovando le parti nascoste di sé, potranno recuperare l'energia necessaria a proseguire il cammino.
fiabe per vincere... la paura
di Elvezia Benni, Giancarlo Malombra.
FrancoAngeli Edizioni.
Vi aspetto OGGI, 28 NOVEMBRE
dalle 16.30 - 17.30 al Centro Anziani di Brugine
per giocare con le paure al Laboratorio AH CHE SPAVENTO!
Cri
la tata
Nessun commento:
Posta un commento