mercoledì 21 novembre 2012

Condividere le paure

UN GRAZIE  ai bambini e alle mamme che ieri, in un giorno d'autunno pigro, hanno deciso di fermarsi a giocare con  Gino il Pulcino e il Lupo...
Abbiamo scoperto che non tutti i Lupi sono come ce li descrivono...
Ma abbiamo anche scoperto che sono tante le piccole e grandi paure che attraversano la crescita.
Come aiutare i nostri bimbi ad affrontarle?
intanto non facendoci prendere noi stessi dalla paura ...
e poi parlando con loro, aiutandoli ad esprimerle con le storie e il gioco, terreni sicuri, dove i bimbi sentono di poter sperimentare le emozioni senza perdersi.
 
Paura del buio, della solitudine, dell'abbandono, della morte...
forse sembrano concetti grandi, forse qualcuno penserà che i nostri bambini sono troppo piccoli... ma la vita e la morte, l'abbandono, il buio e la solitudine entrano quotidianamente nelle nostre vite. Pensiamo al distacco quando la mamma comincia a lavorare o il figlio comincia la scuola.
La morte di un nonno o di un parente caro. Anche se crediamo di lasciare i bambini fuori dal dolore, loro lo percepiscono attraverso di noi, e tutto ciò di cui non si parla, si trasforma nell'immaginario in qualcosa di più grande...
Dubbi, esperienze... ieri ne sono arrivate di importanti e secondo me la cosa veramente importante è CONDIVIDERLE. Perché solo nel confronto si trovano le risposte migliori.
Lascio questo spazio aperto a chi volesse raccontare, chiedere, condividere le paure proprie o dei propri figli...
a presto




Cri laTata


Nessun commento:

Posta un commento