martedì 30 aprile 2013

Ascoltare: il primo passo per comprendere il mondo

Fermarsi ed ascoltare... sembra essere il primo passo per comprendere il mondo. Come un fiore riceve una goccia di rugiada, col solo gesto di aprirsi, col modo disinteressato di chi è pronto a raccogliere ciò che arriva come segnale diretto a sé.
Comprendere è portare dentro, prendere con sé.
Allora penso al primo contatto che una mamma e un papà hanno col loro bimbo. Quello che fa comprendere che c'è una vita "lì dentro".
Non è sicuramente il test positivo di gravidanza a dare la percezione reale della presenza di un essere vivente dentro al corpo materno, ma quel momento della prima ecografia, dove il medico oltre a mostrare un'ombra strana sullo schermo, vi fa ascoltare il battito del cuore.

Cuore
... un timbro, secco di rabbia, rapido di paura, rallentato di pace; 
Allo spasimo per la fatica, o silenzioso che sembra nascosto, o sincopato che può preoccupare.
Dal primo momento all'ultimo respiro, è un suono interiore ad accompagnarmi, è il ritmo misterioso della creazione, dove il pensiero di Dio si unisce al suono della vita. 
E tu, cuore cominci a pulsare...

E allora perché non giocare partendo dal tu tum del battito del cuore?
Ho pensato ad un laboratorio ritmico per genitori e bambini che recuperasse quel primo contatto tra il fuori di un adulto che attende e il dentro di una vita che prende forma.

Quindi vi invito


A Casa di Cri laTata

via Rusteghello 9  - Piove di Sacco

Laboratorio di percussioni africane

Per Mamme Papà e Bambini dai 5 ai 10 anni


ore 16.00 – 17.00 dai 5 ai 7 anni
ore 17.10 – 18.10 dagli 8 ai 10 anni

Giovedì 9 maggio - Giovedì 16 maggio

Giovedì 23 maggio - Giovedì 30 maggio

Un percorso di avvicinamento alle percussioni africane e un’esperienza unica di comunicazione tra genitori e figli: giochi ritmici, racconti musicati, ascolto e produzione sonora.  

E’ richiesta una quota di partecipazione pari a € 40.00 a coppia (mamma bambino, papà bambino). Il costo è comprensivo di tutti gli incontri.

Per informazioni e iscrizioni
Cri laTata 340 6261961

Nessun commento:

Posta un commento