Ciao a tutte!
Ieri abbiamo bevuto il Tè con le mamme
al Tam Tam.
Provo a sintetizzare le informazioni e le domande delle mamme in modo da poter rispondere anche a quelle che non sono potute venire e che mi hanno chiesto di rimanere informate:
A CHI è RIVOLTO?
MAMME 0-14
IL Tè CON LE MAMME è uno spazio d'incontro pensato per le mamme che desiderano CONFRONTARSI sulle gioie e sulle difficoltà dell'essere genitore. Qui s'incontra Cri laTata, un'educatrice che faciliterà il dialogo tra le
partecipanti, proporrà APPROFONDIMENTI
specifici secondo le richieste del gruppo, suggerirà ATTIVITÀ CREATIVE
E RILASSANTI, per un momento di pausa leggero e allo stesso tempo utile alla
condivisione di esperienze.
SI POSSONO PORTARE I BAMBINI?
SI
Chi lo desidera può portare i suoi bambini che, assieme ad un'altra educatrice trascorreranno del tempo con altri coetanei, giocando in sicurezza in una stanza vicina a quella delle mamme.
PERCHé NON POSSIAMO TENERE I BAMBINI PIù GRANDICELLI CON NOI E MAGARI TROVARE UN MODO PER COINVOLGERLI NELLA DISCUSSIONE? IN FONDO STIAMO PARLANDO DI UN LORO PROBLEMA, FORSE ASCOLTARE FA BENE ANCHE A LORO.
Sicuramente comunicare con i bambini sulle loro difficoltà è una cosa positiva, ma dobbiamo sempre parlare al bambino in modo che lui possa capire. In questo momento si parla tra adulti con un linguaggio adulto. E' in questo spazio che cercheremo le parole adatte, i giochi, le attività con cui comunicare con i bambini su determinate difficoltà. C'è comunque uno spazio dedicato alle mamme e ai bambini insieme: i laboratori mamma-bambino, che periodicamente proponiamo e che ci permettono di giocare e relazionarci con loro in un ambiente in cui anche l'educatrice interviene, conosce i bambini per poter poi approfondire nel Tè gli aspetti emersi.
DOVE?
NELLA SEDE DELLA COOPERATIVA GERMOGLIO DI ARZERGRANDE.
Al Tam Tam lo spazio è sufficiente soltanto alla realizzazione dei laboratori. La Cooperativa Germoglio da sempre promuove progetti che sostengono le persone nelle loro relazioni. Quando si diventa mamme, sopratutto nei primi anni, si vive spesso l'esperienza di trovarsi da sole a gestire una nuova situazione che ha bisogno di tempi lenti mentre tutto il mondo intorno corre. Durante gli anni della scuola dell'infanzia e della primaria poi, la rapidità degli incontri dovuti ai molteplici impegni delle donne (lavoro, attività dei figli, casa) le rendono all'apparenza meno sole, ma spesso poco in comunicazione tra loro. Il Tè con le mamme in collaborazione con la Cooperativa Germoglio ha lo scopo di creare soprattutto opportunità di socializzare ed aiutarsi.
QUANDO?
Gli incontri sono quindicinali (il ché significa ogni 2 settimane) La sala del Germoglio attualmente è libera il LUNEDì, MARTEDì, GIOVEDì, VENERDì dalle 16.15.
iL GRUPPO DEL Tè PARTE CON UN MINIMO DI 5 MAMME. Alcune mamme si sono già chiamate tra loro e nel momento in cui raggiongono il numero, attiveremo il gruppo.
iL GRUPPO DEL Tè PARTE CON UN MINIMO DI 5 MAMME. Alcune mamme si sono già chiamate tra loro e nel momento in cui raggiongono il numero, attiveremo il gruppo.
In attesa che partano i gruppi del tè, proponiamo periodicamente UN Tè A TEMA, per il quale occorre iscriversi per quell'unica data nella quale chiaramente si possono portare i bambini.
QUALI SONO I COSTI?
Per partecipare al gruppo del Tè senza il tuo bambino il costo a incontro è di € 6,25.
Per partecipare al gruppo del Tè con il tuo o i tuoi bambini il costo è di € 7,50.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni contatta
Nessun commento:
Posta un commento