domenica 6 marzo 2016

E' NATA ADA!!!! ... un grazie speciale alle ostetriche, ai medici e alle infermiere dell'ospedale di Piove


MARTEDI 23 FEBBRAIO 2016


E' NATA ADA, LA SORELLINA DI GILDA

Ciao a tutti! mamme e bambini.
Finalmente dopo una lunghissima attesa durata 42 settimane, quasi dieci mesi, è arrivata Ada, la sorellina di Gilda.
Siamo felicissimi!!!!

Non è stato facile arrivare ad abbracciarti, e un ruolo importantissimo lo hanno avuto le ostetriche e i medici che nel corso della giornata/nottata ci hanno assistito, con competenza professionale e incoraggiandomi continuamente.
Ho pensato a quante volte ci lamentiamo (spesso giustamente) dei casi di malasanità: è per questo che voglio invece spendere due parole sul reparto di ostetricia di Piove.
Qui le cose funzionano bene: si fa il possibile per rispettare le richieste della donna e per aiutarla ad avere un parto naturale, nelle emergenze il personale è pronto, efficiente e in grado di intervenire con lucidità e professionalità. 
Perché dico queste cose? Perché prima di uscire con in braccio la mia bambina e lasciarmi alle spalle 3 giorni di vita in ospedale, l'ostetrica Ugolina, che tante di noi hanno conosciuto, nel salutarmi le sono venuti gli occhi lucidi dicendo che, nonostante il grosso sforzo di rinnovamento che tutto lo staff sta operando, dietro l'angolo c'è sempre il rischio della chiusura del reparto.
Perché? chiedo.
Perché negli ultimi anni i parti sono diminuiti sotto i 500 l'anno.
Come fare allora perché non chiuda?
Occorre tornare a partorire a Piove.
Mamme, quando la vostra ginecologa (come la mia) vi consiglia di partorire a Padova perché, essendo un ospedale più grande, si eseguono più parti all'anno e quindi sono più preparati, se avete avuto una gravidanza fisiologica e il che significa che va tutto bene, venite a partorire a Piove. Non pensate che dove c'è la patologia neo-natale il parto sia un'esperienza migliore (a meno che ripeto non siano stati riscontrati dei problemi già in gravidanza). Chi ha già partorito una volta sa con certezza che ciò che farà andare tutto bene è il sentirsi accolte, ascoltate nelle proprie esigenze, aiutate fisicamente e sostenute moralmente. Ovviamente oltre all'aspetto umano c'è anche l'aspetto medico che a Piove non è trascurato.

Quindi: ben arrivata Ada e grazie a tutti coloro che ti hanno aiutata ad atterrare in questo mondo!

lunedì 31 agosto 2015

Ripartiamo dalle famiglie

Per il terzo anno consecutivo realizzeremo la

FESTA DELLA FAMIGLIA
Domenica 6 settembre

Al Casone di via Ramei a Piove di Sacco 


Vi aspetto numerosi insieme agli amici dell'Associazione Rete Famiglie accoglienti, promotori dell'iniziativa .

Programma: 
9,30: Accoglienza / iscrizioni
10,30: Presentazione attività: Giochi di una volta, laboratori creativi per riciclare, giochi di gruppo, letture animate. Per tutti i bambini dai 3 ai 14 anni.
Momento di confronto per gli adulti: "La vicinanza solidale è di nuovo possibile?"
12,30: Pranzo (primo offerto dall'associazione, poi si condivide ciò che si porta.
14,30: Giochi per tutti: grandi e piccini.
16,00: Musica e balli popolari con il gruppo "Festa Continua".

La Partecipazione è libera e gratuita. Per consentire di pianificare al meglio la giornata si chiede di dare la propria adesione ENTRO IL 4 SETTEMBRE.
Per informazioni e adesioni: retefamiglieaccoglienti@yahoo.it - 328 06 42 644


venerdì 5 giugno 2015

Ancora qualche posto libero ai Campi Estivi a Casa di Cri laTata

Ciao a tutti, mamme e bambini!
Ormai mancano pochi giorni alla fine della scuola.

A chi si fosse sintonizzato solo ora con l'ESTATE, avviso che la prima e la seconda settimana di Campo Estivo sono al completo.

C'è ancora qualche posto libero nella 
Terza Settimana, dal 29 giugno al 3 luglio.

Per i bambini già iscritti vi ricordo di preparare lo zainetto con le cose da portare il primo giorno:
           un cambio completo (slip, canotta, pantaloncino, maglietta e costume).
-    Un telo mare, una bottiglietta d’acqua.
-    Un astuccio con i colori (quello che avete usato a scuola).
-    Un libro da leggere.
-   Un gioco, purché sia cooperativo e quindi si possa fare insieme agli altri: es. lego, puzzle, un gioco in scatola…
-     -Un asciugamano piccolo. 

Prepareremo la merenda insieme, quindi non occorre portare cibo da casa. Per particolari esigenze alimentari o se semplicemente non vi piacciono certi alimenti avvisatemi, troveremo delle alternative!


Per informazioni e iscrizioni

Cri laTata 340 6261961
crilatata@gmail.com

domenica 3 maggio 2015

Incontro di presentazione Campi Estivi A Casa di Cri laTata


Sabato 9 maggio ore 16,00
Ciao a tutti!
Vi aspetto per raccontarvi nel dettaglio le attività che faremo e per darvi tutte le informazioni necessarie all'iscrizione.

Ma nel frattempo cosa succede a casa di Cri laTata?
I cagnolini Peggy e Yoyo' hanno voglia d'estate...


  
e nostalgici ripensano alle coccole:

anche i bambini che avevano un po' di paura dei cagnolini hanno subito imparato ad amarli.


Io intanto mi preparo ... 
Sistemo le tempere e i materiali da riciclo per le nostre attività creative:


i laboratori di pittura


                  le letture animate

i laboratori musicali


Sto preparando la Lista della Spesa

per le merende dolci  e salate che prepareremo insieme.


Sto preparando il giardino
per i nostri giochi



e per i giochi d'acqua


I Campi Estivi a Casa di Cri laTata 
dal 15 giugno al 3 luglio



Per i bambini che frequentano la scuola primaria


Entrata: dalle 8,00 alle 9,00  Uscita: dalle 12,30 alle 13,00

Costi:   Frequenza settimanale --- € 40,00
   2 fratelli --- € 70,00 
   partecipazione a 2 settimane --- € 70,00 



Per informazioni e iscrizioni:

Cri laTata 340 62 61 961
crilatata@gmail.com

domenica 19 aprile 2015

Doposcuola a casa di Cri laTata

Per i bambini della SCUOLA PRIMARIA



Ciao Mamme e Bambini!
In vista del nuovo anno scolastico molte famiglie si stanno organizzando per trovare un luogo e una persona fidata a cui lasciare i propri figli dopo la scuola, con la certezza che vengano svolti i compiti e realizzate delle attività di svago.  

Perché un doposcuola in Casa?
Perché la casa è il luogo dell'accoglienza e quando il bambino si sente a casa, sta bene, si rilassa, racconta le esperienze che ha vissuto durante la mattinata: le liti coi compagni, un bel voto...
La Casa di Cri laTata inoltre è un posto speciale, pensato e colorato apposta per i bambini... 



C'è un bel giardino per giocare


e un grande tavolo su cui fare i compiti, i disegni e i lavori creativi.


Ad accogliere i bambini poi c'è la Tata, una persona affettuosa... e anche un po' cuoca.


 Allo stesso tempo la  Cri  è un'educatrice preparata dal punto di vista didattico e relazionale, ciò ha una doppia valenza: aiutare i bambini nel loro percorso di autonomia scolastica e porre uno sguardo sempre attento al bisogno di comunicare vissuti ed emozioni. In alcuni momenti la Tata- educatrice diventa inoltre una figura di mediazione tra la famiglia e la scuola.  

Il pomeriggio con Cri laTata, dal pranzo, al gioco e allo studio, è un’esperienza di piccola comunità, dove ognuno è stimolato nell’autonomia personale attraverso piccoli compiti. Ecco nel dettaglio come si svolgerà il doposcuola:


Trasporto. (per gli alunni di Campagnola) I bambini saranno presi in custodia al cancello della scuola di Campagnola e accompagnati a casa di CrilaTata.








Pranzo. Uno dei nostri punti di forza è l’educazione alimentare: in modo piacevole e coinvolgente impariamo a mangiare bene, variando i cibi (biologici) e sperimentandone di nuovi.










Gioco libero e relax. La Casa di CrilaTata è per i suoi ospiti una piccola comunità: i bambini sono stimolati a condividere i propri giochi e ad organizzare in modo attivo il proprio tempo. Il piccolo gruppo infatti ci permette di lavorare sull’autonomia dei bambini in modo attento partendo proprio dalla loro quotidianità e in un clima familiare. Nelle giornate più calde si potrà giocare nel grande giardino della Tata.





STUDIO: Cri laTata è un’educatrice con esperienza in ambito dell’insegnamento. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini nello svolgimento dei compiti, creando all’occorrenza momenti di studio individualizzati. 










TEMPI E COSTI

dalle 12.40 alle 16.00
- per 5 giorni a settimana: € 200,00     
- per 4 giorni a settimana: € 170,00

dalle 12.40 alle 17,00
- per 5 giorni a settimana: € 220,00
- per 4 giorni a settimana: € 185,00

La quota di partecipazione è comprensiva del costo di trasporto, assicurazione e pasto.

La proposta è flessibile nei tempi e le esigenze delle famiglie  
Per informazioni ed iscrizioni:


Cristina Zecchin, Educatrice:    
t. 340.62.61.961     
e-mail. crilatata@gmail.com  




Per maggior informazioni passa a trovarmi:





  La Casa di CrilaTata è in via Rusteghello,
  n.7/A a Piove di Sacco

mercoledì 8 aprile 2015

CAMPO ESTIVO A Casa di Cri laTata

Via rusteghello 9, Piove di Sacco

Ciao Bambini e Ciao Mamme!!!!

Quest'estate ritornano i miei Campi Estivi.
Un'occasione per passare una vacanza speciale:

Dal 15 giugno al 3 luglio

Natura - gioco - laboratori sensoriali  - letture animate - esperienza di piccola comunità


Il Campo Estivo a Casa di Cri laTata è un’esperienza pensata per un  gruppo di bambini della scuola primaria.
Il piccolo gruppo consente alla Tata di dedicare attenzione e cura ad ogni bambino. 
Insieme vivremo la dimensione della Comunità: attraverso piccoli compiti personali che riguardano il riordino degli spazi e l’aiuto in casa, tutti sono responsabili dell’andamento della vita quotidiana. Condivideremo giochi e idee come in una grande famiglia.

Ecco di seguito le attività che realizzeremo al Campo Estivo:
    Laboratori sensoriali: ciò che ci circonda parla continuamente ai nostri sensi. Al centro del Campo Estivo metteremo il nostro corpo e il magico giardino della Tata. Con noi ci sarà:
     - Il Maestro Albero da toccare, respirare e da cui farsi ispirare;
     - La Madre Terra: come un  grande tamburo si lascerà suonare e insieme a lei ci divertiremo a trovare in natura tanti strumenti musicali.
     - La Fata del Vento che ci insegnerà a sentire con tutto il corpo: camminandoci sopra con i suoi piedini a punta ci farà dei bei massaggi.
  Gioco: libero e strutturato all'aria aperta nel grande giardino della Tata. Inoltre ogni bambino è invitato a portare un gioco da condividere con gli altri nei momenti di relax e in casa: giochi di società e cooperativi.
      E poi non mancheranno i libri per le nostre amate letture animate, la danza e la creazione di opere d'arte.
      Tutto questo... A casa di Cri laTata

     Entrata: dalle 8.00 alle 9.00
     Uscita:  dalle 12.30 alle 13.00

Costi:
Frequenza settimanale --- € 40,00
2 fratelli --- € 70,00
partecipazione a 2 settimane --- € 70,00

Merenda: biologica e buona, preparata dalla Tata.

Incontro di presentazione delle attività:

       sabato 9 maggio alle 16.00


 Per informazioni e iscrizioni:
           






Cri laTata 340 6261961
crilatata@gmail.com
www.crilatata.blogspot.it






sabato 13 dicembre 2014

Tè sul disegno dei bambini - 13 dicembre - RIMANDATO!

Care mamme e bambini, purtroppo l'influenza è arrivata a Casa di Cri laTata,. per cui
 il tè con laboratorio sul disegno oggi non si farà

Cri laTata